sede associazione Gli Amici dell'Arte : via Moncenisio 1 - 10044 Pianezza (To) CF: 95551580012
SETTEMBRE, RITORNA IL PALIO DJI SEMNA SAL
e legato a questo evento, gli Amici dell'Arte, omaggiano l'artista che ha dipinto il palio del 2025,
con una mostra personale dell' artista INES DANIELA BERTOLINO,
che si svolge in VILLA CASALEGNO, dal 13 settembre al 5 ottobre
inaugurazione SABATO 13 SETTEMBRE alle ore 17
venite a visitare la mostra è ad ingresso libero e gratuito
Orari apertura mostra : Venerdì 19 e 26 settembre dalle ore 15,30 alle 19,00 Sabato 20 e 27, domenica 14 , 21 , 28 settembre 4, e 5 ottobre ore 10,30 a 12,30 ,15,30 a 19,00
La nostra associazione collabora da 30 anni con il Consiglio del Palio dij Semna-sal nella ricerca del "Maestro" che avrà cura di dipingere lo stendardo. All'artista designato viene dedicata una mostra personale in Villa Casalegno nel mese di settembre, periodo in cui si svolge il Palio, che consiste in una sfilata in costumi d'epoca ed in una corsa a piedi con 5 "curor" per ogni Cantun partecipante, che portano sulle spalle delle "sivere" (lettighe) colme di sale (50 kg). Il Cantun che per primo arriva con più sale si aggiudica il palio per la sospirata vittoria. I Palii sono conservati nelle sedi di ogni Cantun (borgo). Il paese partecipa con entusiasmo e gioia a questi eventi che si legano a storie vere e fantasie popolari.
Lo stendardo per il Palio del 2025 è stato dipinto dalla Pittrice INES DANIELA BERTOLINO. Nella foto a sinistra alcuni momenti della presentazione del Palio avvenuta il 23 luglio scorso durante la 5a edizione della Dama dei Castelli del Piemonte. In tale occasione sono stati presentate le persone che interpreteranno l'eroina Maria Bricca ed il personaggio del semna-sal.
Sotto trovate un elenco (non aggiornato) con la lista degli artisti che hanno dipinto i drappi dal 1993 e nome del Canton (borgo) vincitore
Per informazioni dettagliate sulla manifestazione legata alla storia di Pianezza ed il suo palio collegarsi https://www.paliodipianezza.org/
- Il video della sfilata in costumi storici e corsa del Paliohttps://www.youtube.com/watch?v=ruSbN-1behw&t=214s
Pianezza ed il Palio , video della sfilata in costumi storici e corsa del palio
https://www.youtube.com/watch?v=ruSbN-1behw&t=214s
La pubblicazione del secondo volume del libro fotografico su Pianezza è un atto d'amore al nostro paese, sia per i nativi, sia per gli immigrati. Sfogliare queste pagine suscita una gioia profonda e ridesta un pizzico di orgoglio di appartenenza ad un paese così bello, ricco di storia e di arte. Come non restare affascinati di fronte alle immagini della Dora dalle acque limpide nelle quali l'azzurro del cielo terso si specchia gioioso, ed ecco sullo scorrere di queste acque affiorare alla mente reminiscenze poetiche petrarchesche: Chiare, fresche et dolci acque In queste immagini antico e presente si incontrano con armonia: l'ieri, la Pieve, scrigno prezioso degli affreschi jaqueriani, e l'oggi, la bellissima struttura architettonica della FATA.
Mario Lisa - Pittore Piemontese del '900 F.Bonfanti, Autore: M.Ciccotelli, A.Comandè, A.Donadonibus, C.Gagliardi, G.Garbolino, B.Giordana, F.Gollini, S.Oddone
Pubblicato il 28/02/2020 da Silgrafica Editore
COMUNE DI PIANEZZA
Autore - Avv. Cav. GIOVANNI CALVETTI 1799-1892
ALLESSANDRO MAGNO terracotta 1850
Scultura donata dalla Famiglia CALLIANO-NOTA alla nostra Città
Restauro a cura degli AMICI dell’ ARTE PIANEZZA ad opera dello Scultore ANGELO PUSTERLA di Castellamonte
L’opera si ispira all’ Alessandro Magno morente, I SEC. A.C. conservato agli UFFIZI di Firenze
PIANEZZA 2021
sede associazione Gli Amici dell'Arte : via Moncenisio 1 - 10044 Pianezza (To) CF: 95551580012